________
In questa pagina troverai le informazioni riguardanti il tuo corso con inlingua Roma
FAQ’s
ISTRUZIONI GENERALI E TUTORIAL
In questa sezione troverete tutte le indicazioni tecniche per lo svolgimento dei vostri corsi di lingua con inlingua Roma.
COME ACCEDERE ALLA TUA AREA PERSONALE
Esegui l’acceso esclusivamente tramite il browser Google Chrome Cliccando nel tasto “VAI ALL’AREA PERSONALE” presente sulla pagina dedicata ai corsi KSA.
Una volta entrata/o inserisci le tue credenziali per fare l’accesso:
USERNAME: La tua e-mail
PASSWORD: la tua pasword
Se non ricordi la password, scrivici a roma.salandra@inlinguaroma.com per chiedere un reset.
COME COLLEGARTI ALLE LEZIONI IN AULA VIRTUALE
Prima dell’avvio dei corsi la invitiamo, se non lo avesse già fatto, a scaricare Zoom se trovi difficoltà ti invitiamo a contattare il supporto IT di Engineering.
Per partecipare alle lezioni, circa 30 minuti prima di ogni incontro riceverà un email contenente il link d’accesso alla lezione.
in alternativa, dalla schermata iniziale della sua area personale, cliccare sul riquadro che indica la lezione a cui deve partecipare e poi cliccare “Collegati al meeting online“.
Il riquadro compare circa 10 minuti prima dell’inizio della lezione.
Nella schermata successiva inserisci nome e cognome e la tua email d’istituto e clicca su “Iscriviti e partecipa”
___
N.B.: si accerti di avere cuffie, microfono e webcam prima di accedere alla riunione, in quanto, per ragioni tecniche, non sarà consentito partecipare alle lezioni usando le casse del p
COME SVOLGERE I TEST
Il percorso comprende dei test regolari che l’insegnante erogherà ogni 3 lezioni.
Sarà l’insegnante ad abilitare l’intera classe allo svolgimento del Test durante la lezione corrispondente. Una volta aperto il test, avrai a disposizione 20 minuti per completarlo.
I test, per essere validi devono essere svolti obbligatoriamente durante la sessione con l’insegnante.
Di seguito troverai il tutorial generale su come accedere ai test online attivati dall’insegnante:
GUIDA ALL'USO DELLA PIATTAFORMA e-LEARNING "MY.LAB"
Attraverso la tua area personale avrai anche accesso al corso Autodidattico cliccando sul tasto “Accedi a my.lab“. Per trarre il massimo profitto dal corso, ti suggeriamo di svolgere almeno due ore di esercitazione a settimana.
Assicurati che i pop up del browser che utilizzi siano abilitati, altrimenti cliccando su “Accedi a my.lab” non si aprirà la nuova finestra.
Di seguito il video-tutorial per l’uso della piattaforma e-Learning my.lab:
COME EFFETTUARE IL CAMBIO DI LEZIONE
Puoi cambiare tutte le lezioni che vuoi tranne la prima.
ATTENZIONE: Per cambiare una lezione è necessario che quella precedente sia stata svolta.
Linee guida:
- Il cambio deve essere effettuato in maniera autonoma tramite la propria area personale;
- Avrai la possibilità di cambiare fino un massimo di ventuno (21) cambi lezioni per il corso;
Di seguito il link con il Video-Tutorial Generale su come effettuare il cambio lezione.