Migliorare le competenze

È risaputo che il successo di un’azienda è dovuto alla produttività e alle competenze dei propri dipendenti. Automaticamente, questi diventano settori che si dimostrano un investimento al fine di mantenere la competitività di un’azienda, ancor di più se si osserva il continuo mutamento e la continua evoluzione del mondo lavorativo, della società e delle sue richieste.

Di particolare importanza sono le competenze linguistiche. In un mondo globalizzato, in cui la comunicazione ha un ruolo fondamentale, chi conosce una sola lingua è in qualche modo limitato.

Di fatto, conoscere più lingue facilita la capacità di relazionarsi con eventuali clienti stranieri, permettendo inoltre di lavorare all’estero. Quindi, la formazione del personale non va sottovalutata, tanto per le aziende più redditizie, quanto per quelle con problemi di produttività.

Formazione del personale: che cos’è?

Cosa si intende per formazione e sviluppo del personale? Se si cerca la definizione, si può affermare che

La formazione del personale aziendale è quell’insieme di attività che hanno lo scopo di potenziare le capacità dei dipendenti professionisti, così da favorirne la crescita personale e professionale, con l’ovvio fine ultimo di ottimizzarne i risultati e rendere più semplice il raggiungimento degli obiettivi di business.

I vantaggi

La formazione del personale ha molti vantaggi tra cui:

  1. Migliora l’immagine dell’azienda: i dipendenti daranno l’impressione di essere più affidabili, e di conseguenza i clienti saranno più propensi a scegliere la tua azienda.
  2. Migliora la competitività: un’azienda che conosce più lingue risulta essere più competitiva in un mondo in cui la comunicazione è alla base di tutto.
  3. Migliora la soddisfazione dei dipendenti: fornire ai propri lavoratori dei percorsi di formazione farà capire loro che l’azienda è interessata a investire su di loro e che vi sono possibilità di crescita.
Come? La Formazione Finanziata

Organizzazioni appartenenti a network internazionali come inlingua Roma offrono l’opportunità di formare linguisticamente i dipendenti di aziende, mediante la formazione finanziata.

Precisamente, per formazione finanziata si intende la formazione ottenuta attraverso l’impiego di risorse che un’azienda stessa versa al Fondo Interprofessionale a cui decide di aderire.

Si può identificare come definizione di formazione finanziata tutte le attività di formazione aziendale grazie alle risorse che le aziende versano a un Fondo Interprofessionale.

I Fondi Interprofessionali attivi dal 2003 offrono alle aziende la possibilità di finanziare a costo zero la formazione del personale.
L’adesione ai Fondi è semplice e gratuita.

Vuoi fissare un appunamento per consulenza linguistica?

Newsletter

Leggi tutti i nostri articoli