Le funzioni cross-country del mondo del lavoro sono sempre più influenti, conseguentemente le organizzazioni si focalizzano sempre più sulla formazione linguistica dei dipendenti.
L’inglese è tuttora la lingua più usata per quanto riguarda il settore lavorativo. Per questo motivo coloro la cui conoscenza dell’inglese è limitata sono “penalizzati” nella ricerca di lavoro o di avanzamento della carriera.
In questo articolo vi illustreremo dei motivi per cui la formazione linguistica dei dipendenti sono importantissime.
Aumento della competitività del business nel mercato globale
Le lingue sono il passe-partout per accedere al mercato globale. Chi conosce più lingue, in particolar modo l’inglese (in questo caso si parla di Business English), ha più probabilità di cogliere delle opportunità lavorative al di fuori dei confini nazionali. Un chiaro esempio si ha con le aziende che hanno aziende in più paesi. In questo caso i dipendenti sono in qualche modo obbligati a parlare più lingue, per rendere efficiente ed efficace la comunicazione inter-sede. Basti pensare alla Ferrero che ha sedi in 55 paesi.
Un altro esempio dell’importanza della formazione linguistica è la presenza di dipendenti con elevate competenze tecniche ma che hanno carenze linguistiche, non potendo quindi esportare le loro capacità. In questo caso risulta evidente la necessità di una conoscenza linguistica.
Incrementare le possibilità d’impiego e di crescita
Nel mondo attuale i lavoratori di prima linea sono la colonna portante di qualunque azienda, a prescindere dal settore (come manifattura, vendita al dettaglio o alberghiero). Tuttavia, non tutti, per motivazioni differenti, hanno potuto accedere ad un’istruzioni di alto livello. Questo fa sì che loro vengano poi penalizzati nel lavoro, perché nonostante abbiano le competenze lavorative non hanno poi modo di sfruttarle al meglio.
Promozioni e nuove possibilità
Un ulteriore vantaggio della formazione linguistica è la possibilità di avanzamento all’interno dell’azienda stessa. Una volta che si conosce l’ambiente, non resta che fare carriera!
Infatti, la possibilità di essere promossi è uno dei motivi per cui i professionisti vogliono imparare e perfezionare il proprio inglese.
Inoltre, c’è da sottolineare che in molti settori l’inglese viene utilizzato come lingua principale per le comunicazioni aziendali, soprattutto quando si tratta di corsi di formazione sulla leadership o su competenze specifiche, fondamentali per l’upskilling ed il reskilling dei dipendenti.
Se in questo caso i dipendenti hanno difficoltà a comprendere i contenuti didattici e le nozioni trasmesse nei corsi di formazione, avranno anche difficoltà a migliorare e/o acquisire competenze e conoscenze. Questo può rappresentare un grande ostacolo nella loro carriera professionale.
Vuoi fissare un appunamento per consulenza linguistica?
Newsletter
Leggi tutti i nostri articoli
Formazione finanziata e Fondi Interprofessionali
Per formazione finanziata si intende la formazione ottenuta attraverso l'impiego di risorse che l'impresa stessa versa ad un Fondo Interprofessionale. I Fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua sono fondi, promossi dai sindacati,...
L’importanza di una sana competitività sul posto di lavoro
La competitività a lavoro è spesso fonte di stress, ma se sfruttata bene, questa porta anche dei benefici, come la crescita personale e l’aumento della produttività.Senza avere qualcuno come metro di paragone o come punto di riferimento ci si può ritenere in gamba...
La produttività a lavoro. Come migliorarla?
Vi è mai capitato di non avere mai tempo a sufficienza e di sentirvi sopraffatti dagli impegni?La nuova realtà in cui viviamo ha destabilizzato molto il mondo lavorativo e il modo in cui le persone lavorano, intaccandone la produttività e le capacità organizzative....