Il y a en français c’è e ci sono in francese

da | Giu 9, 2025 | Grammatica Francese

Qui troverai una guida dettagliata su come si utilizza correttamente “il y a” (c’è / ci sono) in francese ed anche alcuni esercizi per testare la tua competenza grammaticale su questo argomento.

Potrai esercitarti nella formazione di frasi che contengano questo elemento grammaticale, consolidando così le tue competenze grammaticali. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue conoscenze, questa risorsa ti accompagnerà passo dopo passo.

tutor 09
illus 04

“Il y a”: come si utilizza

 “Il y a” è un’espressione francese che si utilizza per indicare la presenza di qualcosa o qualcuno, è composta dal soggetto impersonale “Il”, il pronome “y” (ci) e il verbo avere alla terza persona “a”. In generale si utilizza per tradurre l’espressione italiana “c’è” o “ci sono”.

Al contrario dell’italiano, che presenta la forma “c’è” per il singolare e la forma “ci sono” per il plurale, “il y a” è invariabile in francese, e pertanto rimane lo stesso sia per il singolare che per il plurale. 

Es.  Il y a un chien. ( C’è un cane) – Il y a des chiens. ( Ci sono dei cani).

Quando si vuole utilizzare “il y a” in un tempo verbale diverso dal presente, non si deve fare altro che sostituire la forma presente del verbo avere “a” con la forma del verbo avere al tempo verbale che si desidera.

Es. C’era /C’erano > Il verbo avere > va messo all’imperfetto (> Il y AVAIT) oppure al passé composé ( Il y A EU) oppure a qualsiasi forma passata si desideri.

Ci sarà/ ci saranno > in questo caso il verbo avere (a) si mette al futuro > Il y AURA.

Il y a” en français, ci sono in francese

!ATTENZIONE!

Se utilizzato all’interno di un’espressione di tempo, “il y a” non indica la presenza di qualcuno o qualcosa, ma indica il tempo trascorso da un’azione, e corrisponde all’italiano “fa”.

Es. Il y a deux jours à Due giorni fa

“Il y a”: la forma negativa e interrogativa

La forma negativa di “Il y a” è “Il n’y a pas”. Si forma quindi in modo regolare seguendo la regola generale della forma negativa in francese.
Quando alla forma affermativa “il y a” è seguito da “un/ une/ des/ du”, alla forma affermativa questi diventano “de”. 

Es.  “Il y a UN chien” diventa “ Il n’y a pas DE chien.

La forma interrogativa di “ Il y a” è “ Y-a-t-il?”.

Conclusione:

In sintesi, padroneggiare le espressioni “il y a”, “c’est/ce sont”, e i pronomi dimostrativi “ce” è fondamentale per esprimersi correttamente in francese. “Il y a” resta invariabile e si utilizza per indicare l’esistenza di qualcosa (“c’è/ci sono”) e, in combinazione con i tempi composti, anche per esprimere il “fa” italiano, come in “Il y a deux ans”. La sua forma negativa (“il n’y a pas”) e interrogativa (“Y a‑t‑il…?”) ti permettono di fare domande semplici o negazioni chiare.

D’altra parte, “c’est” (singolare) e “ce sont” (plurale) traducono il verbo essere (“è/sono”), hanno nuance diverse da “il est/ils sont” e si usano per identificare o presentare persone e cose.

Questa distinzione ti consente di costruire frasi precise e naturali:

  • 🔸 Usa “il y a” quando vuoi dire semplicemente “c’è” o chiedere “c’è…?”

  • 🔸 Ricorri a “c’est/ce sont” per affermazioni come “È questo, sono quelli” o presentazioni.

Entrambe le strutture sono facili da imparare ma spesso confuse: una distinzione chiara ti aiuta a evitare errori e a comunicare con più fluidità.


Naturalità + correttezza = fluidità linguistica: una volta assimilati i contesti giusti, l’uso di il y a e c’est/ce sont diventa automatico. Continua a esercitarti con esempi e frasi tipiche per consolidare le regole apprese.

Se vuoi approfondire ulteriormente — con esercizi interattivi, spiegazioni o lezioni su misura — l’articolo ed esempi collegati offrono molti spunti utili.

Buono studio e bonne continuation en français !

Esercizi

 

Una volta compresa la struttura, esercitati trasformando le seguenti frasi da affermative a negative e interrogative per padroneggiare il Present Continuous.

 

Se desideri imparare il francese da zero o migliorare le tue competenze, è fondamentale costruire solide basi in grammatica, pronuncia, ascolto e scrittura. Per farlo in modo efficace, è sempre consigliabile essere seguiti da un insegnante madrelingua. Puoi scegliere tra corsi di francese a Roma, lezioni individuali o comodi corsi online.

Esistono diverse opzioni disponibili. Puoi scegliere tra corsi francese Roma, lezioni individuali di francese oppure corsi di francese online: l’importante è affidarsi a un metodo di apprendimento efficace, affiancato da risorse interattive che ti permettano di esercitarti attivamente e mantenere un contatto costante con la lingua francese.