Carta della cultura giovani e del merito
Scopri come finanziare i tuoi corsi di lingue a costo zero grazie alla Carta della Cultura
un po' su di noi
Che cos’è la Carta della Cultura?
La Carta della Cultura è un’iniziativa pensata per promuovere l’accesso alla cultura e alla formazione, offrendo un supporto economico a chi desidera crescere e sviluppare nuove competenze. Grazie a questo strumento, è possibile coprire le spese per attività culturali e formative, come corsi di lingue, libri, musei e molto altro.
HIDE
Corsi individuali
Se hai bisogno di una frequenza flessibile ed un percorso didattico personalizzato. I nostri corsi individuali pongono le tue necessità al centro dei nostri programmi: preparazione per l’ottenimento di certificazioni internazionali e corsi su misura.
Corsi in mini-gruppo
Un corso dedicato all’apprendimento di tutte le competenze linguistiche (speaking, writing, listening, reading) tramite l’interazione di gruppo. Verrai inserito in un gruppo del tuo stesso livello da 3 a 6 partecipanti e imparerai divertendoti e socializzando con altri studenti.
Corsi online
I nostri corsi online sono organizzati in base alle tue esigenze d’apprendimento e di tempo.
Corsi in Aula Virtuale – Per imparare le lingue dove vuoi e quando vuoi.
Inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano, giapponese, cinese o… in altre 14 lingue.
Corsi per certificazioni
Con i nostri Corsi di lingue puoi ottenere il Certificato Internazionale inlingua e prepararti a sostenere gli esami per le più importanti certificazioni linguistiche di: Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Giapponese e Cinese.
Come accedere ai corsi di lingue finanziati dalla Carta della Cultura?
Seguendo questi semplici passaggi, potrai iniziare il tuo percorso formativo senza costi:
Chi può utilizzare la Carta della Cultura?
Generalmente è riservata a cittadini con un ISEE entro una certa soglia o giovani in età scolastica. Verifica i dettagli nella tua area.
Verifica la tua idoneità
Assicurati di rientrare nei requisiti richiesti per ottenere la Carta della Cultura. Solitamente, è rivolta a giovani o adulti con particolari condizioni economiche (verifica le condizioni aggiornate sul sito ufficiale dell’iniziativa).
Richiedi la Carta della Cultura
Puoi richiedere la Carta presso il portale ufficiale dell’ente che la eroga. Una volta approvata la tua domanda, riceverai un credito che potrai utilizzare per la formazione.
Puoi accedere tramite questo link: CARTA DELLA CULTURA
Scegli il tuo corso di lingue
Consulta l’elenco degli enti e delle scuole di formazione accreditate per trovare inlingua Roma e scegliere il corso di lingue più adatto a te.
Iscriviti al corso
Utilizza il credito della Carta della Cultura per coprire interamente i costi del corso. Non dovrai preoccuparti di spese aggiuntive!
Prenota il tuo corso individuale o in mini gruppo con inlingua Roma, e approfitta subito dello sconto.
SCONTI FINO A € 400,00 ENTRO IL 6 GENNAIO 2025
Corsi tenuti da insegnanti Madrelingua Qualificati.
La direzione didattica, inoltre, non solo seleziona i migliori materiali presenti sul mercato al fine di utilizzare sempre supporti aggiornati ed efficaci, ma segue costantemente, attraverso feedback continui con docenti e test intermedi di apprendimento, il grado di avanzamento di ciascun allievo e le attività svolte in classe, con l’obiettivo di garantire Corsi d’eccellenza ed farti ottenere una preparazione ottimale e un successo garantito.