Programmi e Metodo

inlingua Roma

I programmi dei corsi di inglese inlingua e il nostro metodo esclusivo

Scuola Roma CentroScuola Roma EUR

insegnanti a Roma

Lingue Insegnate

Studenti all'anno

Scuole nel Mondo

Il Metodo diretto inlingua

Dal 1968 il Metodo inlingua, aggiornato con regolarità dalla Direzione didattica di Berna, porta a livelli di leadership mondiale la qualità della nostra formazione linguistica.

L’obiettivo del metodo inlingua è quello di aiutare lo studente a comunicare nella lingua straniera nel modo più efficace possibile.

Per comunicare intendiamo la capacità di capire e parlare la lingua a velocità normale. L’insegnante svolge la lezione esclusivamente nella lingua che lo studente sta imparando.

Come raggiungiamo questo scopo:

Portiamo lo studente a comunicare nella nuova lingua in modo efficace, in altre parole parlare la nuova lingua sin dalle prime lezioni, senza bisogno di tradurre

Chiedi una consulenza >>

Cosa dicono i nostri studenti

Scopri le testimonianze di chi ha imparato con successo grazie a inlingua.

I 10 principi del Metodo inlingua:

  1. l’insegnante svolge la lezione esclusivamente nella lingua-obiettivo.
  2. l’insegnante crea le condizioni per cui l’allievo possa parlare il più possibile durante la lezione.
  3. l’insegnante conduce la maggior parte della lezione oralmente senza fare uso dei libro.
  4. l’insegnante concentra la sua attenzione più sull’insegnamento delle strutture (cioè sul modo in cui vanno combinate le varie parole) che non sull’insegnamento di singole parole…

800x800 WebP 12

5. l’insegnante organizza la sua lezione in modo tale che la maggior parte delle frasi formulate dall’allievo siano corrette.

6. l’insegnante valuta il grado di conoscenza dell’allievo prima di offrire un modello linguistico o di fornire egli stesso una soluzione.

7. l’insegnante limita al massimo le spiegazioni a carattere teorico.

8. l’insegnante stimola nell’allievo un atteggiamento creativo nei confronti del processo di apprendimento.

9. l’insegnante fa uso dei principi della psicologia applicata.

10. l’insegnante abbina l’approccio strutturale e quello funzionale all’insegnamento delle lingue.

Hai bisogno d’informazioni?

Contattaci, siamo a vostra disposizione per qualsiasi supporto.

Chiedi InfoAppuntamento
800x800 WebP 72

Vuoi parlare fluentemente?

Il programma è suddiviso in 6 livelli:

  • Livello C2 Autorevolezza
  • Livello C1 Competenza
  • Livello B2 Autonomia
  • Livello B1 Operatività
  • Livello A2 Autosufficienza
  • Livello A1 Sopravvivenza

Il materiale didattico esclusivo di inlingua, prevede per ogni livello libri di testo e CD editi dalla nostra Direzione didattica di Berna.

Chiedi una consulenza >>

Quadro comune europeo di riferimento (CEFR)

Per la conoscenza dell’inglese e delle altre lingue.

Livello C2 – Autorevolezza

Questo livello di conoscenza permette di comprendere, parlare e scrivere la lingua in ogni sua sfumatura e caratteristica. Si ha inoltre la capacità di comprendere differenti accenti e provenienze.
A livello C2 è possibile gestire la lingua come un madrelingua

Livello C1 – Competenza

Capacità di affrontare situazioni e argomenti con scioltezza e accuratezza, esercitazioni che mettono in grado lo studente di comprendere la lingua, utilizzata in varie situazioni e condizioni. Possibilità di comprendere: film in lingua originale, quotidiani e libri senza difficoltà. Approfondimento delle sfumature del linguaggio, delle espressioni idiomatiche e utilizzo delle stesse con naturalezza.

Livello B2 – Autonomia

Prima parte – Capacità di affrontare situazioni e argomenti, vocabolario.

Esercitazioni su:

  • Strutture grammaticali avanzate, tra cui: congiuntivi, condizionali, utilizzo avanzato delle preposizioni e dei suffissi, perifrasi verbali, uso avanzato del discorso indiretto.
  • Esercitazioni per reagire alle obiezioni, discutere argomenti complessi ed esprimere punti di vista, descrivere scenari possibili, etc,

 

Seconda parte – Capacità di affrontare situazioni e argomenti, vocabolario.

Esercitazioni su:

  • Strutture grammaticali avanzate, tra cui:congiuntivo passato, tempi verbali futuri complessi,condizionali misti, phrasal verbs (inglese), espressioni idiomatiche, etc.
  • Esercitazioni per analizzare il significato di testi complessi, scrivere e leggere report giornalistici, scrivere e leggere e-mail complesse, discutere problemi importanti, comprendere varie sfumature e stili della lingua etc.
Livello B1 – Operatività

Prima parte

  • Strutture grammaticali: fra le quali present perfect, primo condizionale, futuro composto
  • Vocabolario per descrivere oggetti e luoghi,telefonare, fare previsioni, viaggiare etc.
  • Esercitazioni su: telefonate, conversazione semplice, prendere accordi, descrizioni accurate di azioni e persone, etc.

Seconda parte

  • Strutture grammaticali: fra cui primo e secondo condizionale, past continuous, present perfect continuous
  • Struttura della lingua inglese: discorso indiretto, domande indirette
  • Vocabolario ed esercitazioni su: temi di cultura generale, di media ed elevata complessità, differenza di stile e registro, etc.
  • Simulazione di situazioni sociali,descrizione degli interessi, descrizione degli hobby,distinzione fra azioni ed eventi, contrasto fra teoria e realtà, previsione dei problemi, etc.
Livello A2 – Autosufficienza
  • Strutture grammaticali e verbali (tra cui il passato dei verbi regolari e irregolari,varie forme di futuro), e composizione delle frasi
  • Vocabolario ed esercitazioni su: cibo, viaggio, ricevere e dare informazioni etc.
  • Simulazione di situazioni reali con domande e risposte
Livello A1 – Sopravvivenza
  • Strutture di base delle lingue inglese, francese, spagnolo, tedesco e italiano per stranieri
  • Grammatica di base della lingua
  • Vocabolario ed esercitazioni su numeri, nazionalità, aggettivi, famiglia, viaggio, tempo libero

Contattaci, costruiremo insieme un progetto didattico intorno ai tuoi bisogni formativi.

Per ulteriori informazioni telefona oggi stesso: prenota un incontro con i nostri consulenti per iniziare il tuo corso di inglese inLingua a Roma.