LOGO INLINGUA ROMA WebP

Le migliori serie TV per imparare il giapponese

da | Mag 5, 2025 | Corsi di giapponese

Studiare il giapponese non vuol dire solo memorizzare kanji e regole grammaticali. Esiste un modo più divertente ed efficace per…
Studiare il giapponese non vuol dire solo memorizzare kanji e regole grammaticali. Esiste un modo più divertente ed efficace per allenare l’ascolto e il vocabolario: guardare serie TV in lingua originale.

Le serie TV giapponesi sono uno strumento straordinario per chi vuole imparare il giapponese in modo coinvolgente e naturale. Attenzione, però: da sole non bastano. Guardare drama, anime o programmi televisivi giapponesi non sostituisce lo studio strutturato della lingua, ma rappresenta un valido complemento. Offrono un’esposizione autentica alla lingua parlata, arricchiscono il vocabolario e permettono di familiarizzare con i diversi registri linguistici, le inflessioni regionali e le espressioni colloquiali.

Per ottenere risultati concreti, è fondamentale affiancare questo tipo di ascolto a corsi di giapponese a Roma con docenti qualificati. Solo attraverso un percorso guidato potrai acquisire solide basi di grammatica, comprensione scritta e produzione orale, elementi indispensabili per una comunicazione efficace. Le serie TV, in questo senso, agiscono come un acceleratore dell’apprendimento: ti permettono di vedere all’opera ciò che hai studiato in classe e consolidarlo attraverso l’ascolto attivo e ripetuto.

Perché le serie TV sono uno strumento potente per imparare il giapponese

Ti permettono di: 

Imparare ascoltando il giapponese reale

A differenza dell’audio scolastico, le serie TV mostrano il giapponese parlato nella vita quotidiana, con intonazioni, pause, espressioni autentiche.
Secondo uno studio pubblicato dal Japan Times, l’esposizione regolare a contenuti in lingua può migliorare la comprensione orale del 32% se combinata a uno studio attivo.

Arricchire il vocabolario in modo naturale

Guardare serie in lingua ti permette di memorizzare vocaboli nel loro contesto reale: forme onorifiche, espressioni colloquiali, slang.
Utilizzando i sottotitoli giapponesi, puoi anche associare i suoni ai kanji e migliorare la lettura.

Fruire dell’Apprendimento emotivo: impari più in fretta

Quando una scena ti emoziona, le parole usate diventano più facili da ricordare. Questo è il potere dell’apprendimento emotivo: le emozioni rafforzano la memoria.
Un episodio toccante può insegnarti molto più di una pagina di teoria.

Le serie giapponesi consigliate per ogni livello

 

Shirokuma Café – Per principianti

Cartone semplice e divertente, ambientato in un bar gestito da un orso polare. Il linguaggio è lento e chiaro, perfetto per chi inizia da zero.
Argomenti: presentazioni, tempo atmosferico, attività quotidiane.

Terrace House – Per livello intermedio

Reality show con giovani giapponesi che convivono sotto lo stesso tetto. I dialoghi sono spontanei, reali e perfetti per capire come funziona la conversazione informale giapponese.

Midnight Diner: Tokyo Stories – Per livello intermedio/avanzato

Ogni episodio racconta una storia diversa in un izakaya notturno. Dialoghi lenti ma profondi, ricchi di sfumature culturali e linguistiche. Ideale per chi vuole ampliare il proprio vocabolario in contesti realistici.

Prenota il tuo corso individuale o in mini gruppo con inlingua Roma, e approfitta subito dello sconto.

SCONTI FINO A € 400,00 ENTRO IL 31 OTTOBRE 2025

Sconto min

Come sfruttarle con i corsi di giapponese

Molti corsi di giapponese e anche Corsi di giapponese online includono clip di serie come strumento didattico. Puoi analizzare frasi, fare esercizi di comprensione o provare a riscrivere i sottotitoli per stimolare l’ascolto attivo e la produzione scritta portandoti ad Imparare il Giapponese in modo efficace.
Un metodo utile è guardare la puntata una prima volta con i sottotitoli, poi una seconda volta senza, per testare la tua comprensione.

Curiosità: I manga Giappone per tutti

ll termine giapponese “manga” viene utilizzato nel Sol Levante per indicare in modo generico i fumetti, di qualsiasi tipologia. Oggi questa parola è stata universalmente adottata anche se, nella stragrande maggioranza dei casi, per indicare unicamente i fumetti giapponesi. Il manga ha origini antichissime: infatti alcuni di essi compaiono già nel 18° secolo, sviluppandosi definitivamente nel 19° (soprattutto nel periodo Taishō), quando l’artista Rakuten Kitazawa coniò ufficialmente questa parola, combinando gli ideogrammi “man” (libero/stravagante) e “ga” (immagine).

Concludendo, le serie TV giapponesi rappresentano un valido strumento per arricchire l’apprendimento della lingua. Tuttavia, per Imparare il Giapponese ed ottenere risultati concreti, è fondamentale affiancare questa esposizione a un percorso didattico strutturato. I corsi di giapponese, disponibili sia in presenza che online, forniscono le basi grammaticali e comunicative necessarie per comprendere e utilizzare efficacemente la lingua. Combinando l’ascolto autentico delle serie TV con l’insegnamento guidato, potrai accelerare il tuo percorso linguistico e avvicinarti con maggiore sicurezza alla cultura giapponese.