LOGO INLINGUA ROMA WebP

i Mesi in inglese: traduzione, spelling, pronuncia e altre curiosità

da | Nov 10, 2025 | Corsi di inglese, Grammatica inglese

Conoscere i mesi in inglese è una delle basi più importanti per chiunque voglia imparare la lingua. Dalla prenotazione di…

Conoscere i mesi in inglese è una delle basi più importanti per chiunque voglia imparare la lingua. Dalla prenotazione di un volo alla compilazione di un documento, fino alle conversazioni quotidiane, saper dire correttamente i mesi dell’anno in inglese è indispensabile.

In questo articolo scoprirai:

  • come si scrivono e si traducono i mesi in inglese,

  • la pronuncia corretta (con simboli fonetici, trascrizione e audio),

  • e perché in inglese i nomi dei mesi si scrivono con l’iniziale maiuscola, a differenza dell’italiano.

 

1. Come si scrivono i mesi in inglese: traduzione e abbreviazioni

In inglese, come in italiano, i mesi sono dodici. Tuttavia, cambiano lo spelling (cioè l’ortografia), la pronuncia e — cosa importante — l’iniziale maiuscola.

Ecco una tabella chiara con tutti i mesi in inglese, la traduzione italiana e le abbreviazioni più comuni usate in contesti informali o nei calendari anglosassoni.

 

🇮🇹 Mese (Italiano)🇬🇧 English Month✍️ Abbreviazione
GennaioJanuaryJan
FebbraioFebruaryFeb
MarzoMarchMar
AprileAprilApr
MaggioMayMay (non si abbrevia)
GiugnoJuneJun
LuglioJulyJul
AgostoAugustAug
SettembreSeptemberSep / Sept
OttobreOctoberOct
NovembreNovemberNov
DicembreDecemberDec

2. La corretta pronuncia dei mesi in inglese

 

Oltre alla scrittura, per parlare fluentemente è fondamentale saper pronunciare i mesi dell’anno in inglese. Di seguito trovi una guida dettagliata per ogni mese, con:

  • Simbolo fonetico IPA (utilizzato nei dizionari internazionali);

  • Trascrizione letterale (più intuitiva per chi parla italiano);

  • e un link a una traccia audio di madrelingua (fonte: Cambridge Dictionary )

🇬🇧 Month 🇮🇹 Trascrizione letterale 🔤 IPA (UK) 🔤 IPA (US) 🔊 Pronuncia UK 🔊 Pronuncia US
January gèn‑iu‑eri /ˈdʒæn.ju.ə.ri/ /ˈdʒæn.ju.er.i/ UK January US January
February fèb‑ru‑eri /ˈfeb.ru.ər.i/ /ˈfeb.ruː.er.i/ UK February US February
March maarch /mɑːrtʃ/ /mɑːrtʃ/ UK March US March
April èi‑pril /ˈeɪ.prəl/ /ˈeɪ.prəl/ UK April US April
May mei /meɪ/ /meɪ/ UK May US May
June giun /dʒuːn/ /dʒuːn/ UK June US June
July giu‑lài /dʒuːˈlaɪ/ /dʒuːˈlaɪ/ UK July US July
August ò‑gast /ˈɔː.ɡəst/ /ɔːˈɡʌst/ UK August US August
September sep‑tèm‑ber /sɛpˈtɛmbər/ /səpˈtem.bɚ/ UK September US September
October ok‑tòu‑ber /ɒkˈtoʊ.bər/ /ɑːkˈtoʊ.bɚ/ UK October US October
November no‑vèm‑ber /nəʊˈvɛm.bər/ /noʊˈvɛm.bɚ/ UK November US November
December di‑sèm‑ber /dɪˈsem.bər/ /dɪˈsem.bɚ/ UK December US December

Consiglio pratico per migliorare la pronuncia

💡 Ascolta e ripeti ad alta voce. La lingua inglese tende a “legare” le parole, quindi prova a esercitarti pronunciando i mesi in sequenza, come se leggessi una canzone.

Esempio:

January, February, March, April, May, June, July…

Ripetere con ritmo aiuta la memoria linguistica e la fluidità.

Prenota il tuo corso individuale o in mini gruppo con inlingua Roma, e approfitta subito dello sconto.

SCONTI FINO A € 400,00 ENTRO IL 14 NOVEMBRE 2025

Sconto min

3. Perché i mesi in inglese si scrivono con la lettera maiuscola?

Questa è una delle domande più frequenti tra chi studia inglese:

“Perché in inglese i nomi dei mesi si scrivono con l’iniziale maiuscola, mentre in italiano no?”

Vediamolo in modo chiaro.

3.1. Differenze grammaticali tra inglese e italiano

In italiano, i mesi (così come i giorni della settimana e le stagioni) sono nomi comuni. Non indicano persone o luoghi specifici, quindi non richiedono la maiuscola.
Esempio:

“A gennaio fa freddo.”

In inglese, invece, la regola grammaticale è diversa:
tutti i nomi propri, ma anche nomi di mesi, giorni, festività e lingue vengono scritti con la maiuscola.

Esempi:

  • January is the first month of the year.

  • I was born in October.

  • Christmas is in December.

Quindi, “mesi inglese con maiuscola” non è un errore: è una regola ufficiale della lingua.

3.2. Ragione storica e culturale

La maiuscola deriva dall’antico uso tipografico inglese e tedesco, che dava importanza visiva a certi nomi legati al tempo e alle festività. Col tempo, questa convenzione è diventata una regola ortografica stabile, consolidata anche nei manuali di grammatica britannici e americani.

In altre parole:
👉 January, February, March non sono “nomi propri” nel senso stretto, ma vengono trattati come tali per convenzione grammaticale.

3.3. Errori comuni da evitare

I was born in october.Errato.
I was born in October.Corretto.

My favorite month is december.
My favorite month is December.

👉 In inglese, solo i mesi e i giorni vogliono la maiuscola, non le stagioni:

  • spring, summer, autumn/fall, winter → minuscole!

 

5. Curiosità

Per rendere l’apprendimento più coinvolgente, ecco qualche curiosità linguistica

  • Il mese di July prende il nome da Julius Caesar, mentre August da Augustus Caesar.

  • L’abbreviazione di September come Sept. è più formale e oggi spesso sostituita da Sep.

  • In inglese britannico e americano la pronuncia differisce leggermente: March e August sono gli esempi più evidenti.

 

6. Errori tipici degli italiani

Gli studenti italiani commettono spesso piccoli errori con i mesi inglese. Ecco i più comuni:

ErroreCorrezioneSpiegazione
in the Januaryin JanuaryDavanti ai mesi non si usa l'articolo.
on Februaryin FebruarySi usa "in" per i mesi. "On" serve solo per i giorni.
My birthday is on July.My birthday is in July.Ancora: "in" per mesi, "on" per date precise.
decemberDecemberIniziale maiuscola obbligatoria.

Consiglio finale: abbina ogni mese a un’immagine mentale (es. snow per January, sun per July). Questo facilita la memorizzazione naturale.

Imparare i mesi in inglese non è solo un esercizio di memoria, ma un passo concreto verso la padronanza della lingua.
Hai visto come si scrivono, come si pronunciano e perché si scrivono con la maiuscola. Ora puoi usarli correttamente in email, conversazioni o esami.

Ricorda:

Spelling + Pronuncia + Maiuscola = sicurezza linguistica.

Ripeti i mesi ogni giorno per qualche minuto. In meno di una settimana, li saprai alla perfezione.

Con questa guida completa hai tutto ciò che serve per riconoscere, pronunciare e scrivere correttamente i mesi dell’anno in inglese.
Salva l’articolo, esercitati con le tracce audio e… see you in January!

Vuoi portare il tuo inglese al livello successivo?

Iscriviti al nostro corso di inglese e impara a parlare, scrivere e comprendere l’inglese in modo pratico e divertente.
✅ Lezioni interattive
✅ Esercizi di pronuncia guidata
✅ Supporto da insegnanti madrelingua